
Novità sui controlli difensivi aziendali
L’ ordinanza della Corte di Cassazione n. 807/2025 ha introdotto nuovi e importanti chiarimenti in merito ai limiti e alle modalità di esercizio dei controlli difensivi da parte dei datori di lavoro. I controlli difensivi sono delle attività di verifica che il datore di lavoro può attuare nei confronti dei propri dipendenti, al fine di
Leggi tutto
Nel 2025 VERITAS compie 15 anni!
15 anni di indagini private ed aziendali, di casi chiusi e di verità scoperte. Quindici anni di pedinamenti e centinaia di ore di appostamenti per dare una risposta alle domande e ai dubbi dei nostri clienti. Quindici anni di appuntamenti con i nostri clienti, ai quali abbiamo sempre offerto la nostra lealtà e professionalità indipendentemente
Leggi tutto
I segnali di un dipendente infedele
Un cliente preoccupato ci ha recentemente posto una domanda: “Quali sono i segnali che indicano un possibile comportamento infedele da parte di un dipendente?” Il fenomeno dell’infedeltà dei dipendenti è un grave problema per tutte le aziende italiane con un impatto economico che, si stima di diversi miliari di euro l’anno oltre a grandissimi danni
Leggi tutto
Investigatore privato: un alleato per le aziende
In questo articolo vi raccontiamo per quale motivo avvalersi di un investigatore privato possa costituire un vantaggio strategico per le aziende. Per prima cosa, ormai è assodato da innumerevoli sentenze della Cassazione, che le aziende si possono avvalere di servizi investigativi forniti da agenzie investigative regolarmente autorizzate. Per citarne una, la sentenza n.8373/2018 della
Leggi tutto
È legale registrare una conversazione tra persone presenti?
In questo articolo parliamo di uno strumento di difesa molto forte che ognuno di noi ha per proteggersi: la registrazione di conversazioni tra presenti. La registrazione si differenzia dalle più “famose” intercettazioni ambientali e/o telefoniche per due caratteristiche principali. La prima caratteristica, sicuramente, è legata al fatto che le registrazioni tra presenti sono legittime,
Leggi tutto
Il Rapporto Investigativo
Come abbiamo scritto altre volte, il prodotto finale di un’investigazione privata è il rapporto informativo o report investigativo che dir si voglia, un documento scritto che riporta tutto quello che è stato osservato e documentato durante il servizio seguendo. Il rapporto deve essere scritto seguendo il principio della pertinenza, ovvero riportando solamente gli avvenimenti e
Leggi tutto
Come difendersi dal fuoco “amico”? Quando la minaccia viene da dentro l’azienda.
L’imprenditore di successo tiene alla sicurezza della propria azienda e di preoccupa di proteggerla dalle minacce di una società sempre più competitiva e piena di rischi che possono minacciare quanto costruito in anni di lavoro. Per questo aziende grandi e piccole si dotano di allarmi antintrusione, di muri perimetrali, sbarre alle finestre, di robuste porte
Leggi tutto
10 investigatori da vedere e rivedere durante il Lockdown per Covid-19
Non c’è niente da fare, anche gli investigatori in questi giorni, cosi come i coniugi fedifraghi, gli assenteisti, i concorrenti sleali, e tutti gli altri più o meno onesti cittadini, devono rimanere tutti a casa per fare in modo che questa pandemia passi. Bisogna stare a casa! E allora perché non trascorrere qualche ora di
Leggi tutto
Il mandato investigativo
Quando ingaggiate un investigatore privato per far pedinare il vostro coniuge , oppure un dipendente o il socio che pensate stia tradendo la vostra fiducia, dovete – per obbligo di legge – dare mandato per iscritto al titolare dell’agenzia che effettuarà la ricerca delle informazioni che vi servono. Ma perché dovete dare mandato per iscritto?
Leggi tutto