
Novità sui controlli difensivi aziendali
L’ ordinanza della Corte di Cassazione n. 807/2025 ha introdotto nuovi e importanti chiarimenti in merito ai limiti e alle modalità di esercizio dei controlli difensivi da parte dei datori di lavoro. I controlli difensivi sono delle attività di verifica che il datore di lavoro può attuare nei confronti dei propri dipendenti, al fine di
Leggi tutto
Nel 2025 VERITAS compie 15 anni!
15 anni di indagini private ed aziendali, di casi chiusi e di verità scoperte. Quindici anni di pedinamenti e centinaia di ore di appostamenti per dare una risposta alle domande e ai dubbi dei nostri clienti. Quindici anni di appuntamenti con i nostri clienti, ai quali abbiamo sempre offerto la nostra lealtà e professionalità indipendentemente
Leggi tutto
Investigatore privato: un alleato per le aziende
In questo articolo vi raccontiamo per quale motivo avvalersi di un investigatore privato possa costituire un vantaggio strategico per le aziende. Per prima cosa, ormai è assodato da innumerevoli sentenze della Cassazione, che le aziende si possono avvalere di servizi investigativi forniti da agenzie investigative regolarmente autorizzate. Per citarne una, la sentenza n.8373/2018 della
Leggi tutto
È legale registrare una conversazione tra persone presenti?
In questo articolo parliamo di uno strumento di difesa molto forte che ognuno di noi ha per proteggersi: la registrazione di conversazioni tra presenti. La registrazione si differenzia dalle più “famose” intercettazioni ambientali e/o telefoniche per due caratteristiche principali. La prima caratteristica, sicuramente, è legata al fatto che le registrazioni tra presenti sono legittime,
Leggi tutto
Uso improprio dei permessi sindacali: un tema delicato!
Il sindacato ed i suoi rappresentanti sono una parte importante dell’azienda e di norma vengono scelti anche per le loro caratteristiche etiche a tutela dei colleghi. Ma cosa fare quando non è così? Quando capita che i permessi sindacali vengano utilizzati, per assentarsi dalle proprie mansioni di lavoro, con motivazioni diverse dalle attività sindacali
Leggi tutto
Il Rapporto Investigativo
Come abbiamo scritto altre volte, il prodotto finale di un’investigazione privata è il rapporto informativo o report investigativo che dir si voglia, un documento scritto che riporta tutto quello che è stato osservato e documentato durante il servizio seguendo. Il rapporto deve essere scritto seguendo il principio della pertinenza, ovvero riportando solamente gli avvenimenti e
Leggi tutto
Che cos’è il repertamento informatico e a cosa serve?
Con il termine repertamento informatico si intendono quelle procedure di raccolta e conservazione delle prove di un crimine o di un illecito, compiuti anche attraverso l’utilizzo di strumenti informatici (come computer, smartphone, memorie, account, cloud, server etc.), tenendo in considerazione 2 principi: integrità probatoria e continuità probatoria. Con integrità probatoria si intende il fatto
Leggi tutto
Le aziende hanno bisogno di informazioni per decidere correttamente
L’informazione è potere! Queste parole, per ogni imprenditore o azienda, devono essere un mantra da tenere ben saldo in mente. Al giorno d’oggi le informazioni di certo non mancano, (basta guardare su Google….) ma non è sempre facile distinguere quelle vere dalle “fake news” notizie false, create apposta da persone scorrette per approfittare della
Leggi tutto